Flash News: Edilizia

17/08/2023 - La veranda realizzata senza permessi è sempre un abuso edilizio? La giurisprudenza spesso ha risposto di sì, perché crea nuovi volumi destinati ad un utilizzo duraturo.   Ci sono casi in cui i giudici hanno preso una posizione più permissiva spiegando che, in presenza di determinati requisiti di ampiezza e materiali utilizzati, è possibile realizzare una veranda senza permesso di costruire.   Ma c’è anche un altro aspetto da considerare: chi realizza la veranda nel rispetto della normativa edilizia può ottenere i bonus edilizi.   Veranda senza permesso di costruire, quando è un abuso edilizio Uno degli ultimi casi esaminati riguarda un ampliamento di...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>
16/08/2023 - Come la moda, anche la progettazione di interni segue ispirazioni cicliche e le tendenze che hanno segnato la storia possono ritornare, come il caso delle piastrelle a mosaico.   Il rivestimento a mosaico è una tipologia di finitura per pareti e pavimenti; grazie alla vastità di tipologie, materiali, formati ed effetti disponibili, il mosaico permette una personalizzazione pressoché illimitata degli ambienti in cui viene posato.   Materiali impiegati per le piastrelle mosaico Il vetro e la pasta di vetro sono i materiali maggiormente utilizzati per realizzare le tessere di mosaico. Il vetro è un materiale molto resistente all’acqua, ai detergenti e ai...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>
16/08/2023 - Nel 2022 sono state registrate 736mila unità immobiliari in più rispetto al 2021. Lo stock immobiliare è aumentato dell’1% e ha segnato una crescita in tutte le categorie catastali, tranne che negli uffici.   In particolare, le abitazioni hanno registrato un incremento dello 0,4%.   Lo ha rilevato l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), che ha diffuso il sedicesimo report sulle banche dati del Catasto: le “Statistiche catastali 2022”.   I dati delle Statistiche catastali 2022 Le informazioni presenti nel report riguardano 78 milioni di unità immobiliari urbane e altre tipologie. Per le unità immobiliari urbane sono stati presentati i dati sulla numerosità dello stock, sulla sua consistenza catastale, che ...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>